service #9

Trasporto Disabili

Servizio Di Emergenza Per La Città 24H

NUMERO 347 929 4596

servizi Trasporto Disabili

Cosa è incluso

Un viaggio in macchina sembra davvero qualcosa di estremamente facile, ma non per tutti è così. Per una persona portatrice di una disabilità che implica difficoltà di movimento, anche percorrere un breve tragitto su un veicolo può essere complicato. La salita comporta uno sforzo per sé e per il proprio accompagnatore; la posizione, una volta seduto, può risultare scomoda; infine, anche la discesa può non essere semplice. Insomma, tutto questo rappresenta una fonte di stress, che può però essere minimizzato da alcuni dispositivi appositamente progettati. La carrozzeria di cui parliamo, tra i servizi che offre, include infatti anche quello di installazione e manutenzione di strumenti che facilitino salita, discesa e viaggio della persona con disabilità sensoriale, fisica o cognitiva. Le ultime novità in fatto di tecnologia saranno selezionate, adattate e combinate tra loro in modo da dotare la macchina di tutti gli aiuti necessari, progettando una soluzione che sia tagliata su misura per la persona e le sue necessità. Il cliente verrà posto nel focus dell’intervento, per garantirgli un risultato funzionale, di elevata qualità, e in conformità con le normative comunitarie in materia di sicurezza.

La scelta del dispositivo

Di seguito, vengono presi in considerazione alcuni esempi dei dispositivi che possono essere applicati. Questi sono pensati per assicurare ai clienti che si spostano in carrozzina o camminano con difficoltà un risparmio di inutili sforzi e la maggiore libertà di movimento possibile. Parliamo fondamentalmente di dispositivi di accesso, che si distinguono tra gradini, rampe e sollevatori. I primi sono retraibili, azionabili in sincrono con la chiusura e l’apertura della portiera, ideale per facilitare l’accesso laterale sui furgoni a chi ha difficoltà di deambulazione. Alcuni modelli funzionano in modo meccanico, altri grazie all’avviamento di un motore elettrico. Si tratta di accessori robusti, che consentiranno l’accesso al veicolo in completa sicurezza. Le pedane, invece, sono semi-automatizzate, e funzionano grazie ad una centralina elettroidraulica. Sono progettate appositamente per consentire la salita e la discesa su veicoli di piccole dimensioni di persone con patologie agli arti inferiori che si muovono su sedia a rotelle. In questo caso, l’ausilio viene posto nella parte posteriore del furgoncino. Tutte le pedane che vengono installate possiedono delle caratteristiche conformi alle norme di sicurezza: la piattaforma in alluminio può sostenere carichi di diverse entità, fino anche ai 350 chilogrammi per certi modelli, ed è provvista inoltre di un rivestimento antiscivolo, oltre che di una ribaltina di sicurezza per fermare la carrozzina in caso di slittamento. Inoltre, in caso di emergenza, il dispositivo può essere azionato manualmente grazie ad una pompa. Infine, si può optare per un sollevatore. Anche questo funziona con sistema elettroidraulico, ed è costituito da una piattaforma antiscivolo che viene azionata e comandata attraverso una pulsantiera. Il funzionamento è completamente automatizzato: la piattaforma si solleva completamente in modo che la persona non debba compiere delle salite. Come per le pedante, anche i sollevatori sono forniti di un sistema manuale che ne consenta il funzionamento in situazioni di mancanza di elettricità. Sono disponibili in diverse misure, a seconda del tipo di veicolo sul quale devono essere posti.

Richiedi un preventivo oggi!

Soluzioni personalizzate e sicure

Questi sono solo alcuni esempi di dispositivi di trasporto per persone disabili che possono essere montati su una vettura. La scelta è davvero ampia, e adottare una soluzione piuttosto che un’altra dipende dalle esigenze del singolo. Il progetto di modifica del mezzo per portarlo al massimo della sua funzionalità, deve infatti ruotare intorno al cliente, alle sue preferenze e alle sue richieste. Mettendo al suo servizio tutta la professionalità e l’esperienza maturata nel campo, insieme alle conoscenze sulle ultime novità in fatto di tecnologia, l’azienda risponderà ad ogni bisogno del cliente, suggerendo la soluzione migliore e garantendo un’assistenza continua anche per la manutenzione dei dispositivi installati.

compila il form e ottieni il tuo posto

Pianifica il tuo check-up auto gratuito a 6 punti