Montaggio ed Equilibratura

Servizio Di Emergenza Per La Città 24H

NUMERO 347 929 4596

servizi Montaggio ed Equilibratura

Cosa è incluso

Nell’articolo in questione parleremo del montaggio e dell’equilibratura degli pneumatici. Il montaggio è la prima fase da seguire e consiste nella montatura degli pneumatici sugli assi dell’autovettura. Viene effettuata quando si deve sostituire uno pneumatico con livello del battistrada a meno di 1,6 millimetri (e quindi consumato), in caso di lesioni o rigonfiamenti laterali oppure quando si dovranno montare le gomme invernali o estive a seconda della stagione (estiva o invernale). Questa operazione deve essere praticata da un gommista esperto o presso un’officina specializzata poiché dispongono di attrezzature adatte ad eseguire l’operazione. Inoltre, risulta conveniente affidare la scelta delle gomme da montare al gommista poiché è fondamentale avere sul proprio veicolo pneumatici efficienti e di qualità. Oppure se si decide di acquistarle online si consiglia di attuare una ricerca accurata, confrontando vari siti online e recensioni dei prodotti. La fase successiva prevede l’equilibratura delle gomme. E’ importantissima perché permette al veicolo di viaggiare correttamente. Se non fosse praticata questa pratica sulle gomme della nostra vettura, si riscontreranno molti problemi quando si viaggerà ad alta velocità (come vibrazioni) e si creerebbero di conseguenza complicazioni alle gomme stesse e ad altri elementi. Questa procedura consiste nel distribuire omogeneamente la massa delle ruote e delle gomme intorno all’asse. Si possono distinguere due tipi di equilibratura: quella “della rotazione” e quella “della forza su strada”. Il primo tipo di equilibratura consiste nel far ruotare la gomma nell’aria al fine di trovare anomalie o squilibri. Quindi, vengono fatti test mediante attrezzature speciali. La seconda tipologia prevede una simulazione della “forza su strada” della gomma tramite un macchinario a rullo, che si accerta che non ci siano difetti nella rotondità della ruota. Per capire quanto sia indispensabile eseguirla in modo corretto, facciamo riferimento ad una situazione in cui col nostro veicolo stiamo viaggiando ad una velocità di circa 50 chilometri. Il volante comincerà già a bassa velocità a vibrare e di conseguenza non sarà piacevole, e se continueremo a percorrere altra strada cominceranno a deteriorarsi piano piano anche gli pneumatici, gli ammortizzatori e le sospensioni. Per quanto riguarda i prezzi di entrambi i servizi, si spenderanno in tutto circa 40 euro per il montaggio e l’equilibratura di tutte le gomme (10 euro per ognuna). In conclusione, affidiamoci a esperti del campo per entrambe le pratiche poiché siamo sicuri che, avendo loro i giusti prodotti e attrezzature, svolgeranno un ottimo lavoro e ci forniranno informazioni più dettagliate in caso di dubbi. E’ sconsigliato il fai da te per i medesimi motivi elencati sopra e per evitare eventuali danni al veicolo.

Richiedi un preventivo oggi!

compila il form e ottieni il tuo posto

Pianifica il tuo check-up gratuito dell'auto a 6 punti