service #12

Disbrigo delle pratiche assicurative

Servizio Di Emergenza Per La Città 24H

NUMERO 347 929 4596

servizi Disbrigo delle pratiche assicurative

Cosa è incluso

Il risarcimento dovuto da un sinistro può avvenire principalmente attraverso due modalità: quella diretta e quella ordinaria. La prima opzione viene attuata nei sinistri che coinvolgono due veicoli con danni agli stessi o alle persone; il tutto può essere svolto con vetture immatricolate in Italia, nel Vaticano o nella Repubblica di San Marino. Il conducente che ha subito un danno senza avere nessuna responsabilità sul sinistro invia una domanda di risarcimento alla propria assicurazione, destinando una copia anche alla compagnia che assicura l’altro veicolo coinvolto nell’incidente, in modo tale da metterla a conoscenza del rimborso richiesto. Per ottenere il risarcimento è necessario inserire in maniera corretta tutti i dati dei veicoli, nonché quelli delle persone alla guida. A questo punto l’assicurazione può erogare direttamente il rimborso al proprio assistito, andando in un secondo momento a rivalersi sul responsabile del sinistro, o meglio sulla compagnia che ha assicurato il veicolo responsabile dell’incidente stradale. La procedura ordinaria, invece, prevede che la richiesta di risarcimento sia inviata alla compagnia della controparte, dopo avere denunciato il sinistro anche alla propria assicurazione; quest’ultima operazione è di fondamentale importanza per avere diritto al rimborso. In questo caso, oltre a fornire i dati relativi all’incidente, è necessario essere disponibili per un’eventuale ispezione volta a constatare i danni sul proprio veicolo. Nel caso in cui siano presenti anche dei danni alle persone coinvolte nell’incidente è obbligatorio allegare i dati di quest’ultimi insieme al referto medico che certifica i danni ricevuti. Nei mesi successivi la compagnia è tenuta a formulare un’offerta al danneggiato; quest’ultimo può decidere se accettare la proposta o avviare un procedimento giudiziario nel caso in cui non dovesse ritenere l’offerta soddisfacente.

Quali sono le operazioni da svolgere dopo un sinistro?

Innanzitutto, è consigliabile effettuare delle fotografie con il proprio cellulare prima che i veicoli vengano spostati, in modo tale da avere delle prove di ciò che è accaduto. Successivamente si deve subito procedere con la compilazione del modulo blu, meglio conosciuto come CID. Nello specifico, tale modulo, utile per la constatazione amichevole, deve contenere tutti i dati dell’incidente: data del sinistro, targhe delle vetture coinvolte nell’incidente, compagnie assicurative di entrambi i veicoli, circostanze dell’accadimento, generalità di eventuali testimoni che hanno assistito all’evento, firma dei conducenti delle vetture implicate. Quest’ultima procedura è molto importante, visto che il CID per essere valido deve necessariamente essere firmato da entrambe le parti. Inoltre, ciascun conducente deve essere in possesso di due copie del modulo redatto negli istanti successi al sinistro. È consigliabile inserire nel modulo sia il disegno che descrive i fatti sia una breve descrizione nella zona dedicata alle eventuali osservazioni. Naturalmente, tutto ciò è possibile se entrambe le persone implicate nell’incidente sono d’accordo. Nel caso in cui l’altro conducente non sia disponibile a compilare il CID è buona prassi prenderne atto e annotare con precisione tale volontà. Se l’incidente ha coinvolto più veicoli si devono riportare sul modulo le targhe di tutte le vetture, anche se queste ultime in un primo momento non riportano dei danni significativi. Una volta inseriti con precisione tutti i dati necessari il CID deve essere firmato dal conducente che ha causato i danni. Ad ogni modo, il consiglio è quello di recarsi in un carrozzeria esperta e qualificata che allo stesso tempo sia in grado riparare la vettura nel migliore dei modi e gestire le pratiche assicurative nel pieno rispetto delle norme previste dalla legge.

Richiedi un preventivo oggi!

compila il form e ottieni il tuo posto

Pianifica il tuo check-up auto gratuito a 6 punti